
In Estate, sempre alla ricerca di qualcosa di stimolante da scrivere e disegnare, ci siamo messi a produrre carte ispirate al mitico videogioco di SPORE. Giosuè adora quel gioco, e così abbiamo inventato delle carte su cui lui doveva disegnare armi, "pezzi di creature" e roba simile...e corredare le carte di tutta una serie di informazioni del tipo: questo corno ha valore di attacco 5, ma difesa 1...etc...
Mio figlio adora i punteggi! :)
Abbiamo incollato le carte sul cartoncino delle scatole di biscotti Nipiol per renderle più rigide...poi le abbiamo plastificate con nastro adesivo. Lui ne è abbastanza fiero e toccherà farne qualche foto da inserire nel blog!
Ho idea che raccogliere informazioni su delle piccole schede sia più divertente che scrivere su di un quaderno. Diciamo che la cosa è soggettiva, ma io vorrei che i miei figli "producessero", ogni volta che studiano, qualcosina di cui andar fieri.
Sto solo sperimentando un metodo e col tempo avrò le idee più chiare in riguardo.
In questi giorni stiamo studiando assieme i pianeti del Sistema Solare.
Ho voluto creare delle schede che stampo su cartoncino Fabriano F4 (così sono più consistenti). Giosuè ritalglia un pianeta a scelta, lo incolla sulla scheda e ci inserisce i dati che vuole ricordare.

Ho messo un quadrettato molto utile per bambini di prima e seconda elementare che fanno ancora fatica a scrivere senza l'aiuto di una linea guida.
Inserisco anche il file sul quale ho raccolto le immagini dei pianeti da ritagliare per chi avesse la stessa passione di Giosuè! :)
